Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» RI-QUADRI 70 – ANCONA
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Ieri alle 23:49 Da Ri.Ca.Sba

» Festa Solidale del Sorriso
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Ieri alle 10:30 Da Arcobaleno Marco Iagulli

» L'Infiorata del Corpus Domini a Castelraimondo (MC)
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 21:53 Da TipicitàExperience

» OmoGirando le mostre “Premio Leonardo Sciascia amateur d’estampes” e "Rifrazioni" - Roma
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:59 Da OmoGirando

» OmoGirando il Quartiere Isola - Evento MilanoPride 2024
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:56 Da OmoGirando

» Visita al Parco Archeologico di Tuscolo (RM)
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma. Sant'Ignazio da Loyola in serale: la chiesa del 3D
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma Sotterranea. Le Case Romane del Celio
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:33 Da Lasinodoro

» Festa dell'Oratorio di Brembate Sotto
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 11:21 Da Oratorio Don Todeschini

» Monza Sagra della Valtellina, con prodotti tipici
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 16:30 Da Maurizio Zanoni

» Festa della Repubblica tra Gusti e Festeggiamenti
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 15:16 Da Valpolicella

» Festa della Mietitura 2024
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 15:03 Da FestadellaMietituraLatina

» OmoGirando la casa museo di Hendrik Christian Andersen - Evento SanLorenzoPride 2024 - Roma
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 11:57 Da OmoGirando

» BEERGHEM XXII Edizione
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 13:06 Da Beerghem

» RI-QUADRI 69 – RIMINI
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 00:57 Da Ri.Ca.Sba

» Porta Magica e Trofei di Mario. Apertura Straordinaria a Roma
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 14:58 Da Lasinodoro

» CANTINE APERTE 2024
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 12:29 Da Valpolicella

» BOOK COMIX – SALONE DEL LIBRO E DEL FUMETTO
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Lun 20 Mag 2024, 15:21 Da Og2001Ginosa

» 2 giugno 2024 Triathlon del trattorista a Vigliano d'Asti
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:46 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:44 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Firenze, Lucciolata alle Pendici del Monte Morello
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:27 Da Dario F.

» Micciano e la Valle dell’Adio
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:23 Da Dario F.

» Grotta Giusti al tramonto
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:19 Da Dario F.

» Tour pomeridiano sul Montalbano
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:10 Da Dario F.

» Tour Canyon di Calignaia
Fiera Regionale dei Vini Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:08 Da Dario F.

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Fiera Regionale dei Vini

Andare in basso

Fiera Regionale dei Vini Empty Fiera Regionale dei Vini

Messaggio Da Cavallo Pazzo Mar 31 Mag 2011, 08:41

Buttrio (UD)

Folklore, degustazioni, laboratori, concerti, visite guidate, fattorie didattiche, e poi vini autoctoni, i veri protagonisti della festa, abbinati a menù tipici del Friuli. La Fiera regionale dei Vini di Buttrio (Ud) è questo e molto altro: in programma dal 2 al 5 giugno in Villa di Toppo-Florio e nel suo splendido parco secolare, la 79° edizione della kermesse propone un calendario di appuntamenti - tra cui lo spettacolare Palio delle Botti delle Città del Vino - che va ben oltre l’evento enogastronomico.
Antica per le sue radici e la sua storia, ma modernissima nell’offerta di qualità dei prodotti enogastronomici del territorio, la Fiera dei vini 2011 non tradisce le aspettative degli appassionati (ma anche delle migliaia di famiglie che affollano entusiaste ogni edizione la Villa di Toppo Florio), e si presenta quest’anno ancora più ricca di iniziative, tutte improntate sulla valorizzazione delle tipicità e unicità della regione. Organizzata dalla Pro Loco Buri e dal Comune di Buttrio, la più prestigiosa vetrina degli autoctoni del Friuli Venezia Giulia si svolgerà, come sempre, nell’incantevole cornice in Villa di Toppo-Florio e nel suo parco secolare. Al banco d’assaggio della manifestazione si gusteranno solo i vini selezionati dalle commissioni di esperti - gli assaggiatori dell’Assoenologi, Ais, Onav e Slow Food - che avranno ottenuto il punteggio prefissato; i migliori in assoluto del concorso saranno gli “autoctimi”.
Il laboratorio di degustazione di Buttrio è il più importante tavolo di confronto in regione, grazie al quale si può tastare il polso della vendemmia, anticipando le tendenze di mercato e dell’andamento del settore. Solo la Fiera di Buttrio, infatti, al contrario delle guide che lavorano a posteriori, ha la facoltà di ottenere un immediato ritratto della situazione attuale. I vini vincitori del concorso verranno comunicati e premiati il giorno stesso dell’inaugurazione della kermesse, venerdì 2 giugno.
Alla festa, abbinati ai vini in degustazione verranno proposti piatti tipici regionali, la cui riscoperta è affidata alla condotta di Udine di Slow Food attraverso “Laboratori del gusto” incentrati sulla trota, il prosciutto San Daniele, i formaggi di malga dell'associazione malghesi, gli oli. Novità di questa edizione il lancio del disciplinare della “Ribolla brut”, che verrà trattato da Slow Food in un convegno il 2 giugno, un tema di grande attualità visto il crescente ricorso alla spumantizzazione di questo vitigno autoctono. Accanto al concorso principale dedicato ai vini proseguirà l’ormai consolidato concorso dell’olio “El Bon Vueli” e relative degustazioni, con la partecipazione del Dipartimento Scienze degli Alimenti dell’Università di Udine, il tutto con il prezioso contributo di idee ed esperienze dell’Ersa Fvg.
Numerosi i partner che hanno voluto sostenere la manifestazione, tra le più seguite in Friuli Venezia Giulia, come la Camera di Commercio di Udine, Cassa di Risparmio del Fvg, Fondazione Crup, Amga, Vitis rauscedo, T85. La kermesse ha il patrocinio di Turismo Fvg, Ersa, Provincia di Udine, Associazione nazionale Città del Vino.
Tra gli appuntamenti ormai consolidati ritorna “Incontra l’autoctono”, con l’Assoenologi e l’Onav, mentre tra le new entry enogastronomiche della Fiera 2011 il coniglio locale e le grappe, con degustazioni a cura dell’Anag. Da non perdere il “Wine party” con Giovanni Negri, autore de “Il sangue di Montalcino”, introdotto dal presidente di Vinum Loci Paolo Benvenuti. In degustazione anche i formaggi di malga e i prodotti della filiera del suino, garantiti dal marchio Aqua Fvg.
Quest’anno ricorrono le celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità di Italia, e la Fiera dei Vini di Buttrio lo festeggia con un picnic tricolore nel Parco, il 2 giugno, con tanto di cestino e di plaid per accomodarsi sul prato (a cura di Slow Food e Coop consumatori Nordest). Le Città del Vino solennizzano in grande l’evento proponendo il “Taglio dell’unità”, una magnum celebrativa realizzata dall’enologo Roberto Cipresso “tagliata” appunto con più vini, ricavati dai vitigni autoctoni di tutte le regioni d’Italia. Le preziose bottiglie (solo 150 in tutto) saranno consegnate alla maggiore autorità del Paese; all’inaugurazione della rassegna anche il presidente della Regione Fvg Renzo Tondo verrà omaggiato di una delle magnum. L’Ais, nell’ambito dell’anniversario nazionale, organizza “150 volte Italia”, un banco d’assaggio con vini che giungono da tutte le regioni del Paese. Sempre dedicato al 150° anche il concerto proposto dal Folk Club Buttrio nell’ambito della rassegna “Musica per piccole e grandi patrie”, con il chitarrista Franco Morone.
Concerti e balli folkloristici in villa, spettacoli pirotecnici, presentazioni di libri, convegni, mostre d’arte e di pittura, merende e biologiche fattorie didattiche della Coldiretti (“Un passo d’asino”, “Un cane per amico”), animazioni e intrattenimenti per bambini (aquiloni tricolori, letture, giochi tradizionali), gare di briscola, stand degli ospiti austriaci e sloveni, tour guidati al parco con gli esperti archeo-botanici e, quest’anno per la prima volta, anche ai vigneti, e poi tanti altri eventi tematici faranno, come sempre, da ricchissimo corollario alla kermesse. Tra i numerosi appuntamenti il più atteso resta sicuramente il Palio delle Botti delle Città del Vino (sabato 4 giugno), giunta alla 16° edizione, imperdibile nella nuova versione in notturna. A cura dell'ufficio stampa.

www.buri.it

_________________
Fiera Regionale dei Vini Mario10
Cavallo Pazzo
Cavallo Pazzo
Motorhome
Motorhome


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.