Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» OmoGirando il Pigneto prima del Pigneto - Evento PignetoPride - Roma, domenica 16 giugno, ore 17:00
Settimana Santa Icon_minitime1Oggi alle 10:21 Da OmoGirando

» RI-QUADRI 70 – ANCONA
Settimana Santa Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 23:49 Da Ri.Ca.Sba

» Festa Solidale del Sorriso
Settimana Santa Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 10:30 Da Arcobaleno Marco Iagulli

» L'Infiorata del Corpus Domini a Castelraimondo (MC)
Settimana Santa Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 21:53 Da TipicitàExperience

» OmoGirando le mostre “Premio Leonardo Sciascia amateur d’estampes” e "Rifrazioni" - Roma
Settimana Santa Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:59 Da OmoGirando

» OmoGirando il Quartiere Isola - Evento MilanoPride 2024
Settimana Santa Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:56 Da OmoGirando

» Visita al Parco Archeologico di Tuscolo (RM)
Settimana Santa Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma. Sant'Ignazio da Loyola in serale: la chiesa del 3D
Settimana Santa Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma Sotterranea. Le Case Romane del Celio
Settimana Santa Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:33 Da Lasinodoro

» Festa dell'Oratorio di Brembate Sotto
Settimana Santa Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 11:21 Da Oratorio Don Todeschini

» Monza Sagra della Valtellina, con prodotti tipici
Settimana Santa Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 16:30 Da Maurizio Zanoni

» Festa della Repubblica tra Gusti e Festeggiamenti
Settimana Santa Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 15:16 Da Valpolicella

» Festa della Mietitura 2024
Settimana Santa Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 15:03 Da FestadellaMietituraLatina

» OmoGirando la casa museo di Hendrik Christian Andersen - Evento SanLorenzoPride 2024 - Roma
Settimana Santa Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 11:57 Da OmoGirando

» BEERGHEM XXII Edizione
Settimana Santa Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 13:06 Da Beerghem

» RI-QUADRI 69 – RIMINI
Settimana Santa Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 00:57 Da Ri.Ca.Sba

» Porta Magica e Trofei di Mario. Apertura Straordinaria a Roma
Settimana Santa Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 14:58 Da Lasinodoro

» CANTINE APERTE 2024
Settimana Santa Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 12:29 Da Valpolicella

» BOOK COMIX – SALONE DEL LIBRO E DEL FUMETTO
Settimana Santa Icon_minitime1Lun 20 Mag 2024, 15:21 Da Og2001Ginosa

» 2 giugno 2024 Triathlon del trattorista a Vigliano d'Asti
Settimana Santa Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:46 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
Settimana Santa Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:44 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Firenze, Lucciolata alle Pendici del Monte Morello
Settimana Santa Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:27 Da Dario F.

» Micciano e la Valle dell’Adio
Settimana Santa Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:23 Da Dario F.

» Grotta Giusti al tramonto
Settimana Santa Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:19 Da Dario F.

» Tour pomeridiano sul Montalbano
Settimana Santa Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:10 Da Dario F.

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Settimana Santa

Andare in basso

Settimana Santa Empty Settimana Santa

Messaggio Da Cavallo Pazzo Mar 03 Apr 2012, 18:32

Mammola (RC)

dal 01 al 15 aprile 2012

A Mammola, anche in occasione di questa Pasqua 2012 ritorna l'appuntamento con i riti e le tradizioni pasquali che si terranno durante la Settimana Santa.

Due sono le Processioni religiose più antiche della storia calabrese, che sono diventate attraverso i secoli un appuntamento che ogni anno tocca profondamente il cuore di centinaia di fedeli.

Si inizia domenica 1 aprile 2012:
nella mattinata inizia la benedizione delle Palme e degli Ulivi nella Piazzetta antistante la Chiesa Annunziata, poi la breve Processione fino alla Chiesa Matrice per la celebrazione della Santa Messa.

Il Giovedì Santo, comincia a prepararsi qualche mese prima, con la semina, nelle abitazioni dei fedeli, in luoghi bui, senza neanche un filo di luce, in piatti allestiti con terra fertilizzante, di lupini, grano, ceci, mais, orzo, perché germoglino, per essere pronti da portare nelle Chiese per l'allestimento dei Santi Sepolcri che, durante la serata e la nottata, tutte le famiglie si recano a visitare. Tradizione vuole che, durante questo rito di mestizia, le persone che si incontrano non si scambino saluti.
Nel pomeriggio nella Chiesa Matrice sarà celebrata la Santa Messa con la lavanda dei piedi ai rappresentanti delle due Confraternite, dell’Annunziata e del S.S. Rosario in abiti tradizionali, che rappresentano i dodici Apostoli, alla fine sarà distribuito il pane in ricordo dell’Ultima Cena.

La Processione del Venerdì Santo è molto suggestiva e toccante di pietà popolare, è il giorno più atteso della Pasqua. Pomeriggio, tutti i fedeli del paese e turisti seguono la processione della Madonna Addolorata e del Cristo Morto portati dalle due Confraternite, vestiti in abiti tradizionali, lungo la strada in salita che porta al Monte Calvario, posizionato sul cucuzzolo del paese. Lungo il mesto tragitto, vengono letti gli episodi della Via Crucis e cantati i versi della Passione e arrivati al Calvario la predica del Sacerdote.

Sabato Santo, nel cuore della notte, sul piazzale davanti alla Chiesa Matrice, viene acceso un grande fuoco, che viene benedetto, così come avviene pure per l'acqua. Durante la Messa di mezzanotte si ripete l'evento suggestivo della Resurrezione di Gesù Cristo.

Domenica di Pasqua, dopo la Santa Messa, poco prima di mezzogiorno, partono due Processioni contemporaneamente ma per due vie diverse: una con la statua del Cristo Risorto e l'altra con la Madonna del Rosario, coperta interamente da un velo luttuoso di colore viola. Le due statue, vengono trasportate in spalla, appena giunte da due parti opposte nella vastissima Piazza Ferrari, iniziano la corsa per la "Sbelata", nel momento dell'incontro col Figlio, il velo viola della Madonna scompare come d'incanto.
Il ritorno a casa dei fedeli è caratterizzato da un' altra tradizione: la degustazione della "sguta" (dolce Pasquale a forma di ciambella con un uovo sodo al centro).

La domenica successiva si registra un'appendice alla festa di Pasqua, con la Processione pomeridiana della Madonna dell'Annunziata, per le vie del paese, accompagnata dalla banda musicale e da fuochi d'artificio con la partecipazione delle due Confraternite, dell’Annunziata e del S.S. Rosario che indossano i caratteristici abiti tradizionali.

Fonte: Finesettimana.it

_________________
Settimana Santa Mario10
Cavallo Pazzo
Cavallo Pazzo
Motorhome
Motorhome


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.