Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» OmoGirando il Pigneto prima del Pigneto - Evento PignetoPride - Roma, domenica 16 giugno, ore 17:00
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Ieri alle 10:21 Da OmoGirando

» RI-QUADRI 70 – ANCONA
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 23:49 Da Ri.Ca.Sba

» Festa Solidale del Sorriso
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 10:30 Da Arcobaleno Marco Iagulli

» L'Infiorata del Corpus Domini a Castelraimondo (MC)
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 21:53 Da TipicitàExperience

» OmoGirando le mostre “Premio Leonardo Sciascia amateur d’estampes” e "Rifrazioni" - Roma
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:59 Da OmoGirando

» OmoGirando il Quartiere Isola - Evento MilanoPride 2024
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:56 Da OmoGirando

» Visita al Parco Archeologico di Tuscolo (RM)
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma. Sant'Ignazio da Loyola in serale: la chiesa del 3D
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma Sotterranea. Le Case Romane del Celio
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:33 Da Lasinodoro

» Festa dell'Oratorio di Brembate Sotto
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 11:21 Da Oratorio Don Todeschini

» Monza Sagra della Valtellina, con prodotti tipici
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 16:30 Da Maurizio Zanoni

» Festa della Repubblica tra Gusti e Festeggiamenti
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 15:16 Da Valpolicella

» Festa della Mietitura 2024
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 15:03 Da FestadellaMietituraLatina

» OmoGirando la casa museo di Hendrik Christian Andersen - Evento SanLorenzoPride 2024 - Roma
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 11:57 Da OmoGirando

» BEERGHEM XXII Edizione
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 13:06 Da Beerghem

» RI-QUADRI 69 – RIMINI
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 00:57 Da Ri.Ca.Sba

» Porta Magica e Trofei di Mario. Apertura Straordinaria a Roma
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 14:58 Da Lasinodoro

» CANTINE APERTE 2024
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 12:29 Da Valpolicella

» BOOK COMIX – SALONE DEL LIBRO E DEL FUMETTO
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Lun 20 Mag 2024, 15:21 Da Og2001Ginosa

» 2 giugno 2024 Triathlon del trattorista a Vigliano d'Asti
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:46 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:44 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Firenze, Lucciolata alle Pendici del Monte Morello
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:27 Da Dario F.

» Micciano e la Valle dell’Adio
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:23 Da Dario F.

» Grotta Giusti al tramonto
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:19 Da Dario F.

» Tour pomeridiano sul Montalbano
Artigiani del Gusto Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:10 Da Dario F.

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Artigiani del Gusto

Andare in basso

Artigiani del Gusto Empty Artigiani del Gusto

Messaggio Da Valentina Cavera Ven 26 Ago 2022, 18:00

Sabato 24 e Domenica 25 Settembre 2022 torna, come ogni anno, la settima edizione autunnale di Artigiani del Gusto, Rassegna nazionale Mestieri e Prodotti Artigiani nel campo Enogastronomico, della Cucina, della Tavola, della Casa, dedicata all’enogastronomia ed ai prodotti collegati a cibo, tavola e cucina, nella storica e suggestiva location di Villa Corvini e Parco, a Parabiago, vicino a Milano.

Artigiani del Gusto è una rinomata kermesse enogastronomica e legata alla tavola, alla cucina ed alla casa, dove artigiani, aziende, agricoltori ed allevatori si danno appuntamento per presentare le loro variegate produzioni, far conoscere prodotti particolari e provenienti da diverse parti d’Italia e non solo, assaggiare, degustare e passare piacevoli ore in compagnia di amici e famigliari, degustando un buon pranzo, cena, un aperitivo con menù originali.

La prossima edizione di Artigiani del Gusto, 24 e 25 Settembre 2022, sempre nella storica cornice di Villa Corvini e Parco, vedrà la partecipazione di Artigiani, Produttori e Aziende Agricole provenienti da tutta Italia, tanti espositori che ritornano con entusiasmo a Parabiago e tanti nuovi espositori che incontreranno qui il pubblico.

La manifestazione Artigiani del Gusto vuole promuovere il buon cibo, di qualità, unendo il buono con il bello e l’arte della villa, l’arte del cibo, i prodotti di nicchia, i cibi biologici, la varietà immensa del Made in Italy, dandoimportanza alla bontà, al benessere ed alla salute, che comincia proprio da ciò che si mangia.

Sempre in mostra, inoltre, anche espositori con prodotti ed attrezzature per la cucina, la tavola e la casa e cosmesi naturale a base di piante, foglie, frutta, miele ed altri prodotti naturali.

L’evento “Artigiani del Gusto” è un evento per la promozione dell’Artigianato, del fatto a mano, della buona cucina, delle tipicità regionali nel campo enogastronomico, per la valorizzazione di prodotti di nicchia e soprattutto per far conoscere tanti ottimi prodotti del nostro Bel Paese ed anche dell’Estero e i tanti artigiani, allevatori, agricoltori che li producono. Promozione e valorizzazione prodotti doc., biologici, artigianali, alta cucina, prodotti salutari, buon cibo, il buono ed il ben fatto, il meglio dell’Italia e delle cucine di altri Paesi che possono essere ospitate in manifestazione.

“Artigiani del Gusto” è un evento nel campo enogastronomico che dà particolare risalto ai mestieri manuali nel campo enogastronomico, alle persone che producono e che lavorano nei loro laboratori, ogni giorno.

Una manifestazione che presenta ovviamente anche innumerevoli prodotti di eccellenza, ma che fa conoscere anche gli autori stessi, gli artigiani.

La manifestazione “Artigiani del Gusto” infatti valorizza soprattutto i mestieri, presentando nell’evento artigiani e imprese agricole che realizzano manualmente tante produzioni enogastronomiche di qualità.

“Artigiani del Gusto” è una rassegna specifica che valorizza, promuove e fa conoscere al pubblico gli artigiani che realizzano opere che si mangiano…dal pane alle focacce, dai dolci al cioccolato, dalla birra ai vini, dai salumi ai formaggi, dalla pasta fresca all’olio, e le cucine tipiche regionali direttamente sul posto, i cuochi all’opera in cucina.

E poi ci saranno le cucine sul posto e gli street foodcon alcune tradizioni italiane di cucina piemontese, lombarda, emiliana, i biscotti e le torte di nocciole, i vini piemontesi, toscani e di altre Regioni e tanto altro.

L’evento vuole anche creare sempre più conoscenza e consapevolezza di come nascono i “buoni” cibi che, anche grazie a manifestazioni di qualità come questa, abbiamo il privilegio di portare sulla nostra tavola. Perché anche la salute è collegata al buon cibo, alla corretta alimentazione ed alle giuste preparazioni.

Nell’evento saranno presenti numerosi prodotti artigianali enogastronomici quali formaggi, salumi, prodotti con le nocciole, cioccolati, birre, vini, marmellate, mieli e tanto altro.

Inoltre saranno presenti artigiani ed aziende che esporranno oggetti e complementi per la cucina e la tavola, che proporranno tante idee originali e interessanti per arricchire e allietare i banchetti speciali e le tavole di tutti i giorni ed attrezzature ed utensili innovativi per cucinare.

L’evento Artigiani del Gusto sarà anche intrattenimento e svago per entrambi i giorni, con la musica per tutti i gusti, con il coinvolgente Dj set di Radio City Bar.

Sabato e Domenica alle ore 17.00 ci sarà Animazione con le Bolle di Sapone con il clown Max ed il clown animerà anche gli altri orari dell’evento.

Nell’evento Artigiani al Castello e Fiori d’Autunno, inoltre, ci saranno anche altre aree, laboratori ed intrattenimenti dedicate ai bambini:

Domenica 25 settembre ci saranno i laboratori didattici di cucina salati e dolci con la Food Artist di Cucina Wow Chiara Baldanzi, per preparare originali creazioni artistiche dolci e salate per bambini ed adulti.

Il laboratorio dura circa 45 min, l’orario può essere scelto dal partecipante. E’ richiesto un contributo che include cibi e utensili per realizzare le opere, che verranno portate a casa dai bambini. Possono partecipare anche bambini piccoli, con l’aiuto di un genitore.

Sabato e Domenica a cura di Grazia & Max – Animazione si terranno per bambini:
- Laboratori creativi ed artistici;
- Palloncini e Tatuaggi glitterati;
- “Caccia al tesoro”
 sabato e domenica alle ore 16.00 (è gradita la prenotazione).

Ci sarà inoltre il “Trucca bimbi e grandi – Fatti truccare come vuoi ! ” in orario continuato sabato e domenica a cura di Antonella Fate per le Feste.

Artigiani del Gusto è un evento per promuovere e valorizzare i mestieri manuali, conoscerli e riscoprirli, un appuntamento interessante e vario, una manifestazione all’insegna del Gusto, del Buono, del Bello e del Fatto a Mano !

L’evento, promosso da Associazione culturale e artistica Iperbole con il supporto organizzativo di Eventi doc di Myriam Vallegra e la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Parabiago ed il patrocinio di Regione Lombardia.

Vi aspettiamo ad Artigiani del Gusto Sabato 24 e Domenica 25 Settembre 2022 a Villa Corvini e Parco, Parabiago (MI) !

7° Rassegna Nazionale – edizione autunnale

 Mestieri e Prodotti Artigiani nel campo Enogastronomico, della Cucina, della Tavola, della Casa Con Esposizione e Vendita al pubblico dai produttori,
Ristorazioni sul posto e Street Food,
degustazioni guidate, dimostrazioni dal vivo, 
laboratori didattici di cucina per bambini ed adulti,
laboratori creativi per bambini, animazioni ed intrattenimenti con artisti di strada,
Dj set con musica con Radio City Bar 


Sabato 24 e Domenica 25 Settembre 2022

Villa Corvini e Parco

via S. Maria 27, Parabiago (MI)

Orari apertura evento:

Aree espositive:

Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 20.00

Aree cucine sul posto e street food:

Sabato dalle 10.00 alle 24.00

Domenica dalle 10.00 alle 22.00

Ingresso al pubblico gratuito 


Informazioni ed ufficio stampa:
Associazione culturale e artistica Iperbole: tel. 329-8989533 – info@associazioneiperbole.it
www.associazioneiperbole.it
Eventi doc di Myriam Vallegra: tel. 347-4009542 – info@eventi-doc.it
www.eventi-doc.it
Sito Internet evento: www.mostra-artigianidelgusto.it

Pagina FB: Artigiani del Gusto

Valentina Cavera


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.