Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» OmoGirando il Pigneto prima del Pigneto - Evento PignetoPride - Roma, domenica 16 giugno, ore 17:00
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Ieri alle 10:21 Da OmoGirando

» RI-QUADRI 70 – ANCONA
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 23:49 Da Ri.Ca.Sba

» Festa Solidale del Sorriso
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 10:30 Da Arcobaleno Marco Iagulli

» L'Infiorata del Corpus Domini a Castelraimondo (MC)
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 21:53 Da TipicitàExperience

» OmoGirando le mostre “Premio Leonardo Sciascia amateur d’estampes” e "Rifrazioni" - Roma
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:59 Da OmoGirando

» OmoGirando il Quartiere Isola - Evento MilanoPride 2024
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:56 Da OmoGirando

» Visita al Parco Archeologico di Tuscolo (RM)
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma. Sant'Ignazio da Loyola in serale: la chiesa del 3D
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma Sotterranea. Le Case Romane del Celio
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:33 Da Lasinodoro

» Festa dell'Oratorio di Brembate Sotto
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 11:21 Da Oratorio Don Todeschini

» Monza Sagra della Valtellina, con prodotti tipici
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 16:30 Da Maurizio Zanoni

» Festa della Repubblica tra Gusti e Festeggiamenti
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 15:16 Da Valpolicella

» Festa della Mietitura 2024
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 15:03 Da FestadellaMietituraLatina

» OmoGirando la casa museo di Hendrik Christian Andersen - Evento SanLorenzoPride 2024 - Roma
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 11:57 Da OmoGirando

» BEERGHEM XXII Edizione
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 13:06 Da Beerghem

» RI-QUADRI 69 – RIMINI
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 00:57 Da Ri.Ca.Sba

» Porta Magica e Trofei di Mario. Apertura Straordinaria a Roma
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 14:58 Da Lasinodoro

» CANTINE APERTE 2024
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 12:29 Da Valpolicella

» BOOK COMIX – SALONE DEL LIBRO E DEL FUMETTO
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Lun 20 Mag 2024, 15:21 Da Og2001Ginosa

» 2 giugno 2024 Triathlon del trattorista a Vigliano d'Asti
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:46 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:44 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Firenze, Lucciolata alle Pendici del Monte Morello
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:27 Da Dario F.

» Micciano e la Valle dell’Adio
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:23 Da Dario F.

» Grotta Giusti al tramonto
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:19 Da Dario F.

» Tour pomeridiano sul Montalbano
Subiaco, Rajche torna Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:10 Da Dario F.

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Subiaco, Rajche torna

Andare in basso

Subiaco, Rajche torna Empty Subiaco, Rajche torna

Messaggio Da FuoriPorta Gio 07 Lug 2022, 17:33

Dalla panarda, al ballo della Pantasema, il saltarello, la zampogna, la tamburella e l’organetto: la tradizione e il folklore esplodono nei giardini della Rocca dei Borgia di Subiaco dal 27 al 28 agosto per “Rajche”.

Un evento unico in tutta la provincia di Roma dove assaporare in 2 giorni gastronomia locale e buon vivere, quello di un borgo, come Subiaco che oggi come ieri, è immerso nella bellezza. Non solo paesaggistica e qui è davvero tanta, ma parliamo della bella umanità locale: cittadini sublacensi che attendevano di poter tornare a mettere in mostra le proprie origini, le Rajche e renderle fruibili a tutti. Perchè venissero apprezzate. Amate. Nutrite. Perchè tornando a casa dopo Rajche, tutti raccontassimo di Subiaco e della sua essenza.

Dalla musica all’arte, dall’artigianato fino all’enogastronomia, la città dei monasteri a pochi passi dalla capitale è pronta a svelare la sua essenza, che da sempre difende la sua cultura appenninica, agricola e pastorale di fronte all’avanzare inesorabile della modernità.

L’appuntamento con “Rajche, radici in comune”, torna puntuale dal 27 al 28 agosto: tra poesie, stornelli, canti popolari e deliziose ricette. L’evento permetterà ai visitatori di sentirsi sublacensi per due giorni all’ombra dei giardini della Rocca dei Borgia, tra i vicoli di uno dei paesi più suggestivi del Lazio.

Un’affascinante e golosa passeggiata, lunga e larga da fare rigorosamente con naso all’insù, per ammirare le mura, della Rocca che troneggia in alto, che da sempre caratterizzano questo delizioso borgo romano. Ovviamente non mancherà il bicchiere in mano, solo ed esclusivamente straripante di buon vino regionale. E allora cin cin, che Rajche abbia inizio!

Una ricca carrellata di ricette tipiche del territorio, con paste fatte a mano, condite con i prodotti che questa terra offre: porcini e tartufo. E poi lo sentite quel profumino che alletta grandi e piccini? Sono i fritti. Fatene incetta nel classico cartoccio. Passeggiate e respirate l’aria buona a Subiaco troverete, con il sottofondo della musica popolare!

L’evento si concluderà all’insegna dell’allegria con il caratteristico “ballo della pantasema”, che darà a tutti l’appuntamento alla prossima edizione.
Rajche sarà insomma un’ottima occasione anche per scoprire Subiaco, costruita su una rupe di roccia che domina la campagna circostante, dove meritano una visita anche la trecentesca chiesa di San Francesco e quelle neoclassiche di Sant’Andrea e di Santa Maria della Valle.

Nei dintorni, a pochi chilometri dall’abitato, sorgono gli splendidi monasteri di Santa Scolastica – l’unico fra i dodici voluti da San Benedetto nella valle sublacense sopravvissuto ai terremoti e alle distruzioni saracene – e quello del Sacro Speco, eretto nella curvatura di una alta parete di roccia e sorretto da nove alte arcate, con il suggestivo labirinto interno fatto di ambienti di vita quotidiana, piccole chiese e cappelle scavate nella roccia.

Il paese, inoltre, è immerso in un territorio ricco di storia: dall’imperatore romano Nerone alla famiglia Borgia, da San Benedetto che qui scrisse la sua la sua Regola fino alla prima stampa in Italia di un libro con il metodo Gutemberg, la valle dell’Aniene è stata nei secoli teatro di eventi fondamentali non solo per il nostro Paese, ma per l’Europa intera.

Info:
info@fuoriporta.org
FuoriPorta
FuoriPorta
Caravan
Caravan


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.