Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» RI-QUADRI 70 – ANCONA
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Ieri alle 23:49 Da Ri.Ca.Sba

» Festa Solidale del Sorriso
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Ieri alle 10:30 Da Arcobaleno Marco Iagulli

» L'Infiorata del Corpus Domini a Castelraimondo (MC)
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 21:53 Da TipicitàExperience

» OmoGirando le mostre “Premio Leonardo Sciascia amateur d’estampes” e "Rifrazioni" - Roma
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:59 Da OmoGirando

» OmoGirando il Quartiere Isola - Evento MilanoPride 2024
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:56 Da OmoGirando

» Visita al Parco Archeologico di Tuscolo (RM)
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma. Sant'Ignazio da Loyola in serale: la chiesa del 3D
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma Sotterranea. Le Case Romane del Celio
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:33 Da Lasinodoro

» Festa dell'Oratorio di Brembate Sotto
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 11:21 Da Oratorio Don Todeschini

» Monza Sagra della Valtellina, con prodotti tipici
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 16:30 Da Maurizio Zanoni

» Festa della Repubblica tra Gusti e Festeggiamenti
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 15:16 Da Valpolicella

» Festa della Mietitura 2024
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 15:03 Da FestadellaMietituraLatina

» OmoGirando la casa museo di Hendrik Christian Andersen - Evento SanLorenzoPride 2024 - Roma
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 11:57 Da OmoGirando

» BEERGHEM XXII Edizione
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 13:06 Da Beerghem

» RI-QUADRI 69 – RIMINI
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 00:57 Da Ri.Ca.Sba

» Porta Magica e Trofei di Mario. Apertura Straordinaria a Roma
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 14:58 Da Lasinodoro

» CANTINE APERTE 2024
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 12:29 Da Valpolicella

» BOOK COMIX – SALONE DEL LIBRO E DEL FUMETTO
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Lun 20 Mag 2024, 15:21 Da Og2001Ginosa

» 2 giugno 2024 Triathlon del trattorista a Vigliano d'Asti
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:46 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:44 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Firenze, Lucciolata alle Pendici del Monte Morello
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:27 Da Dario F.

» Micciano e la Valle dell’Adio
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:23 Da Dario F.

» Grotta Giusti al tramonto
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:19 Da Dario F.

» Tour pomeridiano sul Montalbano
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:10 Da Dario F.

» Tour Canyon di Calignaia
Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:08 Da Dario F.

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Segnali di Fumo dalle Alte Marche!

Andare in basso

Segnali di Fumo dalle Alte Marche! Empty Segnali di Fumo dalle Alte Marche!

Messaggio Da Tipicità Lun 31 Ago 2020, 18:16

Dal 4 al 6 settembre, stimolante iniziativa a Cagli.

Segnali di Fumo dalle Alte Marche!

L’evento è sede di tappa del Grand Tour delle Marche.

Mastri pipai e maestri artigiani protagonisti di un fine settimana da vivere intensamente nelle Alte Marche, tra natura rigogliosa, grandi spazi per attività outdoor, accoglienza genuina e tanti piccoli sorprendenti incanti.

Dal 4 al 6 settembre il Comune di Cagli (PU) celebra la Festa della Pipa con un’edizione speciale, la ventesima, denominata “Segnali di Fumo”, adeguata alle particolari esigenze di questo 2020. Un’iniziativa che da quest’anno entra a pieno titolo nel Grand Tour delle Marche in virtù della collaborazione attivata con l’Unione Montana del Catria e del Nerone.

Indubbiamente la pipa è un’icona dell’italian style, capace di suscitare sempre grande curiosità. Realizzata con un sapiente lavoro manuale, è figlia di una tradizione sedimentata nel tempo che l’ha resa assoluta protagonista di momenti di relax, da soli o in compagnia.

Il long weekend di Cagli inizia venerdì sera con un concerto per solo piano di Alessandro Petrolati, con musiche di Ludwig van Beethoven, programmato alle ore 21 nello splendido Teatro Comunale. Un tributo al grande compositore, nel 250° anniversario della nascita[/size][size=16], anch’egli estimatore del nobile oggetto per il fumo. “La pipa italiana-Un patrimonio da valorizzare" è invece il focus con l’esperto scrittore Diego Morlin, fissato per sabato 5 settembre alle 18 nel Cortile di Palazzo Berardi Mochi Zamperoli.

La caratteristica struttura urbanistica del centro storico di Cagli rappresenterà il palcoscenico privilegiato anche per la giornata clou di domenica, con oltre 30 espositori che, nelle scenografiche sale di Palazzo Berardi Mochi Zamperoli, illustreranno il variegato microcosmo della pipa. Nel cortile del palazzo, invece, si svolgerà un Master di altissimo livello con gli specialisti del Pipa Club Italia.

Ma c’è dell’altro! Nel week end di Segnali di Fumo gli amanti della bici, accompagnati da esperti e dal Sindaco di Cagli, potranno cimentarsi in una comoda ascesa al Monte Petrano, sia con biciclette tradizionali che a pedalata assistita, per poi godersi al ritorno in città uno stuzzicante aperitivo con le tante prelibatezze che questo territorio esprime.

Cagli è anche un irresistibile richiamo a soggiornare in strutture di “charme rurale” nei tanti B&B, agriturismi e ville con piscina, con speciali proposte formulate per l’occasione, tra escursioni a cavallo, aperitivi in terrazza panoramica e cene con chef privato per addentrarsi nella migliore cucina locale.

Il Grand Tour delle Marche è sviluppato dall’organizzazione di Tipicità insieme ad ANCI Marche, con la partnership progettuale di Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking. Programma e riferimenti per iscriversi alle attività di Cagli, nella piattaforma www.tipicitaexperience.it e sulla app ufficiale di Tipicità. INFO: 0734.277893, segreteria@tipicita.it.
Tipicità
Tipicità


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.