Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» OmoGirando il Pigneto prima del Pigneto - Evento PignetoPride - Roma, domenica 16 giugno, ore 17:00
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Ieri alle 10:21 Da OmoGirando

» RI-QUADRI 70 – ANCONA
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 23:49 Da Ri.Ca.Sba

» Festa Solidale del Sorriso
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 10:30 Da Arcobaleno Marco Iagulli

» L'Infiorata del Corpus Domini a Castelraimondo (MC)
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 21:53 Da TipicitàExperience

» OmoGirando le mostre “Premio Leonardo Sciascia amateur d’estampes” e "Rifrazioni" - Roma
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:59 Da OmoGirando

» OmoGirando il Quartiere Isola - Evento MilanoPride 2024
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:56 Da OmoGirando

» Visita al Parco Archeologico di Tuscolo (RM)
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma. Sant'Ignazio da Loyola in serale: la chiesa del 3D
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma Sotterranea. Le Case Romane del Celio
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:33 Da Lasinodoro

» Festa dell'Oratorio di Brembate Sotto
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 11:21 Da Oratorio Don Todeschini

» Monza Sagra della Valtellina, con prodotti tipici
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 16:30 Da Maurizio Zanoni

» Festa della Repubblica tra Gusti e Festeggiamenti
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 15:16 Da Valpolicella

» Festa della Mietitura 2024
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 15:03 Da FestadellaMietituraLatina

» OmoGirando la casa museo di Hendrik Christian Andersen - Evento SanLorenzoPride 2024 - Roma
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 11:57 Da OmoGirando

» BEERGHEM XXII Edizione
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 13:06 Da Beerghem

» RI-QUADRI 69 – RIMINI
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 00:57 Da Ri.Ca.Sba

» Porta Magica e Trofei di Mario. Apertura Straordinaria a Roma
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 14:58 Da Lasinodoro

» CANTINE APERTE 2024
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 12:29 Da Valpolicella

» BOOK COMIX – SALONE DEL LIBRO E DEL FUMETTO
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Lun 20 Mag 2024, 15:21 Da Og2001Ginosa

» 2 giugno 2024 Triathlon del trattorista a Vigliano d'Asti
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:46 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:44 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Firenze, Lucciolata alle Pendici del Monte Morello
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:27 Da Dario F.

» Micciano e la Valle dell’Adio
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:23 Da Dario F.

» Grotta Giusti al tramonto
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:19 Da Dario F.

» Tour pomeridiano sul Montalbano
Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:10 Da Dario F.

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre

Andare in basso

Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Empty Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre

Messaggio Da Trevi Mer 19 Set 2018, 12:00

Tre maestri d’eccezione per il Laboratorio di Pasticceria artigianale organizzato dal Molino sul Clitunno di Trevi (Umbria)
24 e 25 settembre 2018


L’Accademia di Formazione “Il Fienile” apre le porte ad un importante laboratorio di pasticceria artigianale, rivolto a professioni ed esperti del settore, che si terrà lunedì 24 e martedì 25 settembre 2018 (Prenotazione obbligatoria – Solo 30 posti disponibili - Tel. 0742 78264).

Tre i maestri siciliani, ospiti d’eccezione di Molino sul Clitunno, che si alterneranno per svelare ai partecipanti i segreti degli impasti per lievitati fatti con le farine aziendali:

Salvatore Cappello, titolare dell’omonima e storica pasticceria di Palermo, maestro cioccolatiere e pasticcere, fa parte dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani. È considerato uno dei migliori esecutori dei dolci della tradizione siciliana e della pasticceria nazionale in generale; molto nota la sua lavorazione del Panettone nella versione siciliana con scorze d'arancia, gianduia, fichi e frutta secca in copertura.

Giovanni Pace, anche lui figlio d’arte, ha avuto tra i suoi maestri i più importanti nomi della pasticceria italiana e non solo. Grazie allo stage presso la Pasticceria Veneto di Iginio Massari ha affinato la sua conoscenza sul lievito naturale e il suo utilizzo nelle più svariate preparazioni, questa esperienza gli ha aperto le porte delle più prestigiose pasticcerie internazionali, ha ricoperto diversi incarichi di docenze in vari istituti e dal 2016 è Direttore e coordinatore della MAG (Master Academy Galvagno).

Salvatore Daidone è titolare dell’omonima pasticceria artigianale, a metà strada tra Catania ed Enna, specializzata nella produzione di prodotti tipici siciliani. Ha partecipato a diversi corsi sulla lavorazione del cioccolato con Leonardo di Carlo ed Antonio Capuano e corsi di pasticceria, oltre ad essere stato vincitore della selezione regionale di gelateria al concorso "Carpigiani World Tour".

Dolci da colazione come cornetti, brioche, plum cake e girelle verranno impastati con le farine manitoba, manitoba cornetto e manitoba macinata a pietra. Durante il corso ci sarà un focus sul Panettone con particolare attenzione all’impasto con farina specifica Manitoba Panettone, una farina ad alto potere proteico, ad elevato W, molto adatta alle lunghissime lievitazioni, tipiche delle preparazioni dei grandi lievitati quali panettone, pandoro e colomba. I maestri insegneranno ai partecipanti il procedimento per preparare il panettone a lievitazione naturale, proprio come si faceva un tempo, con l’utilizzo del lievito madre rinfrescato con le farine del Molino sul Clitunno; inoltre illustreranno le fasi di preparazione della “Bussola”, dolce di pasta lievitata tipico bresciano, con la caratteristica forma ad anello spolverizzato con zucchero a velo. Si tratta di una ciambella dolce e soffice come una nuvola, ma dalla lavorazione piuttosto lunga che prevede ben cinque fasi di lavorazione dell’impasto e quasi sette ore di lievitazione.

ALCUNE INFORMAZIONI SULL’AZIENDA:

Molino sul Clitunno S.p.A. è un’azienda a gestione familiare che vanta oltre 30 anni di esperienza. Con una capacità di macinazione di circa trentamila tonnellate di materia prima, la struttura produttiva è dotata di una tecnologia di macinazione e miscelazione all’avanguardia e garantisce elevatissimi standard di qualità e continuità.

L’azienda, attualmente, occupa quindici dipendenti e, grazie agli investimenti effettuati in tecnologia, ha saputo ritagliarsi una posizione di primo piano nel mercato di riferimento. Negli ultimi anni l’impianto produttivo ha subito una trasformazione che ne ha migliorato ulteriormente le performance: un nuovo impianto di miscelazione e una nuova area di insacco e pallettizzazione consentono di lavorare i grani assoluti e “mixare” le farine ottenute dalla macinazione. Un’innovazione che ha permesso a Molino sul Clitunno di proporre nuovi standard di qualità e specificità al mercato, ampliando sensibilmente la propria gamma di prodotti.

Le farine Molino sul Clitunno rispondono a standard qualitativi ormai riconosciuti da un mercato di nicchia, che vuole un prodotto ‘su misura’. Con la sua linea completa di farine riesce a coprire le esigenze più particolari, proponendo una gamma che arriva fino a sessanta tipi diversi di personalizzazione. Tutta la produzione viene costantemente controllata dal Laboratorio Analisi, che ne certifica qualità, affidabilità e rispondenza alle normative vigenti. Ogni farina prodotta è autocertificata “enzimi free” e garantita utilizzando parametri ancor più restrittivi di quelli previsti dalla legge. L’azienda, che ha recentemente ottenuto la certificazione IFS e la riconferma della BRC, trova in questi riconoscimenti il giusto riconoscimento del lavoro svolto, da sempre all’insegna della qualità e della professionalità made in Italy, garantendo al consumatore il massimo grado di sicurezza alimentare.

Per informazioni Molino sul Clitunno:
tel. 0742 78264
info@molinosulclitunno.com
www.molinosulclitunno.com

Laboratorio di Pasticceria artigianale, Campello, 24-25 settembre Dsc_0610

Trevi


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.