Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» OmoGirando il Pigneto prima del Pigneto - Evento PignetoPride - Roma, domenica 16 giugno, ore 17:00
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Ieri alle 10:21 Da OmoGirando

» RI-QUADRI 70 – ANCONA
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 23:49 Da Ri.Ca.Sba

» Festa Solidale del Sorriso
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 10:30 Da Arcobaleno Marco Iagulli

» L'Infiorata del Corpus Domini a Castelraimondo (MC)
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 21:53 Da TipicitàExperience

» OmoGirando le mostre “Premio Leonardo Sciascia amateur d’estampes” e "Rifrazioni" - Roma
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:59 Da OmoGirando

» OmoGirando il Quartiere Isola - Evento MilanoPride 2024
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:56 Da OmoGirando

» Visita al Parco Archeologico di Tuscolo (RM)
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma. Sant'Ignazio da Loyola in serale: la chiesa del 3D
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma Sotterranea. Le Case Romane del Celio
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:33 Da Lasinodoro

» Festa dell'Oratorio di Brembate Sotto
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 11:21 Da Oratorio Don Todeschini

» Monza Sagra della Valtellina, con prodotti tipici
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 16:30 Da Maurizio Zanoni

» Festa della Repubblica tra Gusti e Festeggiamenti
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 15:16 Da Valpolicella

» Festa della Mietitura 2024
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 15:03 Da FestadellaMietituraLatina

» OmoGirando la casa museo di Hendrik Christian Andersen - Evento SanLorenzoPride 2024 - Roma
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 11:57 Da OmoGirando

» BEERGHEM XXII Edizione
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 13:06 Da Beerghem

» RI-QUADRI 69 – RIMINI
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 00:57 Da Ri.Ca.Sba

» Porta Magica e Trofei di Mario. Apertura Straordinaria a Roma
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 14:58 Da Lasinodoro

» CANTINE APERTE 2024
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 12:29 Da Valpolicella

» BOOK COMIX – SALONE DEL LIBRO E DEL FUMETTO
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Lun 20 Mag 2024, 15:21 Da Og2001Ginosa

» 2 giugno 2024 Triathlon del trattorista a Vigliano d'Asti
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:46 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:44 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Firenze, Lucciolata alle Pendici del Monte Morello
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:27 Da Dario F.

» Micciano e la Valle dell’Adio
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:23 Da Dario F.

» Grotta Giusti al tramonto
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:19 Da Dario F.

» Tour pomeridiano sul Montalbano
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:10 Da Dario F.

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Valfino al Canto - festival della musica tradizionale

Andare in basso

Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  Empty Valfino al Canto - festival della musica tradizionale

Messaggio Da Mariachiara_2989 Mer 05 Lug 2017, 17:48

“Valfino al canto” è il nome di una delle kermesse musicali più importanti dell’entroterra teramano, che giunge quest’anno alla XXIII edizione. Gli organizzatori, ancora una volta, si impegneranno nel rendere al meglio l’ormai noto connubio di serio e faceto, in cui momenti di ascolto e riflessione hanno finora sempre convissuto al fianco del divertimento e di una sana sfrenatezza.

Forti di una solida esperienza e delle idee originali  che hanno contribuito a rendere l’evento un inconfondibile format, i promotori della manifestazione non si sono mai allontanati dalle modalità espressive di matrice contadina, sulle quali, nel corso degli anni, hanno sapientemente innestato elementi di abile sperimentazione: da ciò la riuscitissima armonizzazione di contesti afferenti ad aree musicali e geografiche tra loro lontane e che ad Arsita, nei tre giorni di festa, conoscono un audace e interessante accostamento. Al tonfo di una grancassa fa eco lo squillo argentino di una tromba e l’impazzare di un salterello è contrappuntato dalla raffinatezza delle musiche balcaniche.

La trascinante energia di suono e di ballo, prodotta da diverse “squadre” di suonatori itineranti, dà vita a cortei sinuosi ed eterogenei, in cui il protagonismo di cui suona, senza palchi e senza amplificazioni, non è superiore a quello di chi balla e ascolta.

Anche l'edizione di quest'anno proporrà una grande varietà di appuntamenti e spettacoli: oltre alla ricchezza del calendario musicale, vanno ricordati di seminari sulle danze e le musiche popolari e i laboratori di realizzazione artigianale di strumenti musicali.  

Per quel che riguarda l’aspetto gastronomico, ricordiamo l’ormai abituale sodalizio di Valfino al Canto con la sagra del “coatto”, antico piatto pastorale a base di carne di pecora bollita con particolari erbe aromatiche, tipico di Arsita. Oltre a ciò, i buongustai potranno addentrarsi nella cosiddetta “via del gusto”, lungo la quale saranno allestiti punti di assaggio e vendita di specialità di produzione locale.

Ancora una volta, alle ore 21 del 9 agosto, ad aprire la festa sarà la folle processione della santa Flurijì (il cui nome significa “fiorire” nel dialetto arsitano), santa estranea all’agiografia canonica e frutto dell’immaginazione degli organizzatori, che nel corso degli anni è stata assunta come protettrice della festa, dei suonatori e di tutte le fioriture.

Aggiornamenti sulla festa e sul programma saranno disponibili su:
Valfino al Canto - festival della musica tradizionale  C:\Users\MARIAC~1.FER\AppData\Local\Temp\msohtmlclip1\01\clip_image002 fan page valfino al canto

Direzione artistica: Associazione Altofino in collaborazione con Marco Magistrali

Mariachiara_2989


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.