Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» Collezionismo: Torna il 28 e 29 giugno 2024 il Memorial Correale
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Oggi alle 11:29 Da TempoLibero

» OmoGirando il Pigneto prima del Pigneto - Evento PignetoPride - Roma, domenica 16 giugno, ore 17:00
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Ieri alle 10:21 Da OmoGirando

» RI-QUADRI 70 – ANCONA
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 23:49 Da Ri.Ca.Sba

» Festa Solidale del Sorriso
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 10:30 Da Arcobaleno Marco Iagulli

» L'Infiorata del Corpus Domini a Castelraimondo (MC)
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 21:53 Da TipicitàExperience

» OmoGirando le mostre “Premio Leonardo Sciascia amateur d’estampes” e "Rifrazioni" - Roma
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:59 Da OmoGirando

» OmoGirando il Quartiere Isola - Evento MilanoPride 2024
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:56 Da OmoGirando

» Visita al Parco Archeologico di Tuscolo (RM)
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma. Sant'Ignazio da Loyola in serale: la chiesa del 3D
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma Sotterranea. Le Case Romane del Celio
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:33 Da Lasinodoro

» Festa dell'Oratorio di Brembate Sotto
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 11:21 Da Oratorio Don Todeschini

» Monza Sagra della Valtellina, con prodotti tipici
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 16:30 Da Maurizio Zanoni

» Festa della Repubblica tra Gusti e Festeggiamenti
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 15:16 Da Valpolicella

» Festa della Mietitura 2024
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 15:03 Da FestadellaMietituraLatina

» OmoGirando la casa museo di Hendrik Christian Andersen - Evento SanLorenzoPride 2024 - Roma
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 11:57 Da OmoGirando

» BEERGHEM XXII Edizione
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 13:06 Da Beerghem

» RI-QUADRI 69 – RIMINI
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 00:57 Da Ri.Ca.Sba

» Porta Magica e Trofei di Mario. Apertura Straordinaria a Roma
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 14:58 Da Lasinodoro

» CANTINE APERTE 2024
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 12:29 Da Valpolicella

» BOOK COMIX – SALONE DEL LIBRO E DEL FUMETTO
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Lun 20 Mag 2024, 15:21 Da Og2001Ginosa

» 2 giugno 2024 Triathlon del trattorista a Vigliano d'Asti
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:46 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:44 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Firenze, Lucciolata alle Pendici del Monte Morello
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:27 Da Dario F.

» Micciano e la Valle dell’Adio
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:23 Da Dario F.

» Grotta Giusti al tramonto
Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:19 Da Dario F.

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016

Andare in basso

Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Empty Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016

Messaggio Da Elcampero Sab 03 Set 2016, 18:50

Sabato 10 Settembre 2016 tornerà ad animare le strade, le piazze, le corti e i vicoli dell’antico borgo di Brozzi la festa medievale "Un salto nel Medioevo all'ombra del Torrione di Brozzi", giunta ormai alla sua decima edizione una cifra tonda assai significativa che testimonia il radicamento ormai conseguito dalla manifestazione nell’animo della popolazione locale.

Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Manifesto-cartolina2016

Un Salto nel Medioevo all’Ombra del Torrione di Brozzi - 10 Settembre 2016 Locand10


Anche quest'anno la festa medievale si svolgerà dal primo pomeriggio (15.30 circa) fino a tarda sera (23.00 circa). Una sola giornata, come al solito (al contrario di molte altre feste medievali della regione che hanno una estensione temporale di tre o quattro giorni), ma in quelle poche ore proporrà ai visitatori un notevole ventaglio di attrattive e divertimenti per tutti i gusti: spettacoli, esibizioni, cortei, giochi, concerti, performance artistiche, rievocazioni storiche ed ogni genere di svago.


Sarà infatti possibile assistere al passaggio di cortei di personaggi in armature e costumi d'epoca e all’esibizione di valenti sbandieratori, ammirare vibranti rappresentazioni teatrali e dimostrazioni di falconeria, sperimentare l'antica tecnica del tiro con l’arco storico, lasciarsi emozionare da musiche e ballate medievali, colte o popolari, farsi trascinare dalle rutilanti improvvisazioni di commedianti, guitti e saltimbanchi, nonché dalle performance di giocolieri, mangiafuoco e trampolieri.


In particolare, al pari degli ultimi sei anni, sarà possibile assistere alla parata del prestigioso Corteo Storico della Repubblica Fiorentina ed all'esibizione dei Bandierai degli Uffizi, proprio quelli ufficiali del Calcio Storico Fiorentino. Ancora un volta il corteo storico sarà accompagnato da una sfilata di nobiluomini e nobildonne adorni di sontuose vesti d'antica foggia, in rappresentanza delle più illustri casate del Borgo medievale.


Grandi e piccini potranno inoltre dilettarsi con antichi giochi di tavoliere e d’azzardo presso i banchi della storica Corporazione della Baratteria e mettere alla prova i propri riflessi con alcuni giochi d'abilità e di destrezza d’ispirazione medievale quali il sempre apprezzato "I' Bischero a Mollo", la Giostra del Saracino, lo "Stiaccia la Noce", il Tiro al Bersaglio ed il Gioco del Castello.


I bambini potranno poi dimostrare il proprio coraggio osando penetrare nel tetro e fumante antro della strega Checca.


Inoltre in Piazza Primo Maggio sarà allestita un'area dedicata all'accoglienza dei più piccoli ospiti della festa.


I visitatori potranno poi assistere alla fedele ricostruzione storica di alcuni antichi mestieri ormai dimenticati, quali ad esempio il vasaio, il fabbro, lo scrivano, lo speziale e perfino il boia. Valenti artigiani rievocheranno la lavorazione della ceramica, della lana, del legno, del cuoio, del metallo e della pietra, come pure la fabbricazione di cesti di vimini, di libri e pergamene, di candele di cera, di tessuti, di corde di canapa, di articoli in cartapesta e di molte altre mercanzie.


Alcune di queste arti e professioni dimenticate potranno essere direttamente sperimentate dai giovanissimi ospiti della festa. Ad esempio saranno predisposti un laboratorio di lavorazione della creta, presso il quale i piccoli visitatori della manifestazione potranno prendere manualmente confidenza con la realizzazione di vasi ed altri manufatti, e una Schola amanuense, dove costoro potranno apprendere i rudimenti della scrittura e della calligrafia medievale.


Presso i numerosi banchi gastronomici sarà infine possibile degustare, come nelle taverne ed osterie medievali, le pietanze e le bevande di cui facevano uso gli antichi abitanti di Brozzi, alcune delle quali sono al giorno d'oggi ormai dimenticate o desuete.


Di certo non mancherà uno dei principali protagonisti della festa medievale di Brozzi fin dalle sue origini: il mitico Brozzino, la pseudostorica valuta locale che i visitatori potranno procurarsi al tasso di cambio pari ad 1 Euro = 1 Brozzino presso i banchi dell’Offizio del Cambio della Moneta collocati in tre diversi luoghi nell'area interessata dalla manifestazione, per utilizzarla alle bancarelle del mercato medievale ed alle postazioni dei giochi di destrezza e d'abilità.


Molte e succose le novità rispetto alle precedenti edizioni.


La principale primizia della decima edizione della festa medievale di Brozzi consiste certamente nella Contesa dei Giovani Virgulti brozzesi, una disfida in tre manche che avrà luogo intorno alle ore 18.00 nella vasta platea di Piazza Primo Maggio e vedrà contrapporsi i più giovani esponenti delle nobili casate del Borgo di Brozzi, i quali dovranno far ricorso a tutte le proprie doti atletiche ed a tutta la propria determinazione per poter prevalere nelle tre ardue prove.


Tra le altre innovazioni in programma è d’uopo quanto meno segnalare uno spettacolo conclusivo nuovo di zecca, con giocolieri, giullari, mangiafuoco e trampolieri, e la rievocazione di alcuni inediti antichi mestieri, come il tessitore, il cesellatore, il tessitore e il rilegatore.


Come di consueto, l'ingresso sarà libero e gratuito per tutti.

Quello che segue è il programma dei principali eventi che animeranno la nona edizione della festa medievale di Brozzi:


  • ore 15.30: Apertura del Mercato Medievale, della Fiera degli Antichi Mestieri e dell’Offizio del Cambio della Moneta;
  • ore 16.00: Grande sfilata del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Corteo delle Signorie lungo Via di Brozzi, con partenza dalla sede dell'Associazione Gruppo Spontaneo 334 in Via di Brozzi n. 334;
  • ore 16.30: Esibizione dei Bandierai degli Uffizi in Piazza Primo Maggio;
  • ore 17.00 / 18.15 / 19.30: Concerti dei giovani musici della Scuola Paolo Uccello presso la Cappellina della Madonna del Pozzo;
  • ore 17.30 / 19.00: Dimostrazioni di falconeria in Piazza Primo Maggio;
  • ore 18.00: Contesa dei Giovani Virgulti del Borgo di Brozzi in Piazza Primo Maggio;
  • ore 18.30 / 19.45: Rappresentazioni teatrali con simulazioni di combattimento presso la Corte del Carbonaio;
  • ore 21.30: Spettacolo farsesco finale dei Novi Teatranti presso la Corte del Carbonaio;
  • ore 22.15: Sfilata conclusiva della festa lungo Via di Brozzi, a partire dall'incrocio con Via San Martino a Brozzi, con l'accompagnamento dei musici erranti;
  • ore 22.45: Chiusura dei festeggiamenti in Piazza Primo Maggio con un’esibizione acrobatica di giocoleria infuocata.


La festa medievale "Un salto nel Medioevo all'ombra del Torrione di Brozzi" è una manifestazione promossa e sostenuta dal Comune di Firenze e dal Quartiere 5, mentre l’organizzazione è curata dall’Associazione di Promozione Sociale Insieme per Brozzi e dall’Associazione di Volontariato Gruppo Spontaneo 334.

Per maggiori informazioni:

Elcampero


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.