Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» OmoGirando il Pigneto prima del Pigneto - Evento PignetoPride - Roma, domenica 16 giugno, ore 17:00
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Ieri alle 10:21 Da OmoGirando

» RI-QUADRI 70 – ANCONA
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 23:49 Da Ri.Ca.Sba

» Festa Solidale del Sorriso
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 10:30 Da Arcobaleno Marco Iagulli

» L'Infiorata del Corpus Domini a Castelraimondo (MC)
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 21:53 Da TipicitàExperience

» OmoGirando le mostre “Premio Leonardo Sciascia amateur d’estampes” e "Rifrazioni" - Roma
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:59 Da OmoGirando

» OmoGirando il Quartiere Isola - Evento MilanoPride 2024
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:56 Da OmoGirando

» Visita al Parco Archeologico di Tuscolo (RM)
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma. Sant'Ignazio da Loyola in serale: la chiesa del 3D
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma Sotterranea. Le Case Romane del Celio
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:33 Da Lasinodoro

» Festa dell'Oratorio di Brembate Sotto
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 11:21 Da Oratorio Don Todeschini

» Monza Sagra della Valtellina, con prodotti tipici
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 16:30 Da Maurizio Zanoni

» Festa della Repubblica tra Gusti e Festeggiamenti
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 15:16 Da Valpolicella

» Festa della Mietitura 2024
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 15:03 Da FestadellaMietituraLatina

» OmoGirando la casa museo di Hendrik Christian Andersen - Evento SanLorenzoPride 2024 - Roma
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 11:57 Da OmoGirando

» BEERGHEM XXII Edizione
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 13:06 Da Beerghem

» RI-QUADRI 69 – RIMINI
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 00:57 Da Ri.Ca.Sba

» Porta Magica e Trofei di Mario. Apertura Straordinaria a Roma
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 14:58 Da Lasinodoro

» CANTINE APERTE 2024
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 12:29 Da Valpolicella

» BOOK COMIX – SALONE DEL LIBRO E DEL FUMETTO
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Lun 20 Mag 2024, 15:21 Da Og2001Ginosa

» 2 giugno 2024 Triathlon del trattorista a Vigliano d'Asti
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:46 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:44 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Firenze, Lucciolata alle Pendici del Monte Morello
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:27 Da Dario F.

» Micciano e la Valle dell’Adio
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:23 Da Dario F.

» Grotta Giusti al tramonto
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:19 Da Dario F.

» Tour pomeridiano sul Montalbano
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:10 Da Dario F.

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

San Martino Ogni Mosto diventa Vino

Andare in basso

vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Empty San Martino Ogni Mosto diventa Vino

Messaggio Da Cavallo Pazzo Lun 04 Nov 2013, 08:47

San Martino Ogni Mosto diventa Vino

Blera (VT)

dal 08/11/2013 al 10/11/2013

"PER SAN MARTINO OGNI MOSTO DIVENTA VINO", OLTRE 20 CANTINE APERTE A BLERA
Dall'8 al 10 novembre nel centro storico la sesta edizione dell'evento enogastronomico e non solo

Programma:

BLERA 8-9-10 Novembre 2013

VENERDI
17.30 - Cerimonia di apertura accompagnata dalla Banda musicale “Alessandro Pagliari” di Blera

18.00 - Associazione Etruscatto, mostra fotografica: "’Namo a meta!" (c/o “TINELLO PROIEZIONI” in Via Roma)

19.00 - Cene in cantina

22.00 - Concerto musica cantautorale “Quarto Suono” (Tendone del Rifugiato)

SABATO

10.00 – Visita guidata ALL’AREA ARCHEOLOGICA DI S. GIOVENALE a cura di Antico Presente con partecipazione gratuita. Incontro con la guida in P.zza Papa Giovanni P. XXIII con auto propria e trasferimento al sito. (Per info e prenotazioni Sabrina 339 5718135)

11.00 - Apertura “TINELLO PROIEZIONI” in Via Roma” (Proiezioni Storiche e vari video e reportage su Blera)
11.00 - Associazione Etruscatto, mostra fotografica: "’Namo a meta!" (c/o “TINELLO PROIEZIONI” in Via Roma)

11.00 - Apertura Mercatino dell’artigianato (Piazza della Rocca, Piazza dei Papi , Via Roma)

12.00 – Visita guidata di un OLIVETO E FRANTOIO a cura di Antico Presente con partecipazione gratuita. Incontro al Frantoio Colli Etruschi in Piazza della Pace con auto propria e trasferimento all’oliveto. Al termine visita al frantoio e degustazione dell’olio nuovo. (Per info e prenotazione M. Giulia 335.8034198)

12.00 - Pranzi in cantina

15.30 – Conferenza – “CHE VINO BEVEVANO I NOSTRI ANTENATI? UN ASSAGGIO DI STORIA E DI GUSTO” a cura delle archeologhe Elisabetta Ferracci e Paola Di Silvio. Un viaggio nel passato alla scoperta degli usi e dei costumi legati al consumo del vino. A seguire degustazione di vini aromatizzati preparati in base agli antichi ricettari. (Sala San Nicola)

17.00 – Visita guidata della STORIA E TRADIZIONI DEI PROTAGONISTI DEL TERRITORIO al Museo “L’ Uomo ed il Cavallo” con partecipazione gratuita a cura
di Antico Presente. Incontro al Punto d’informazione in Piazza Giovanni XXIII. (Per info e prenotazioni M. Giulia 335.8034198)

17.30 – Commedia teatrale brillane in due atti: “Meglio solo che male accompagnato” Teatro Popolare di Tarquinia, regia di Annibale Izzo (Sala San Nicola)

18.00 – Visite guidate del CENTRO STORICO ALLA SCOPERTA DI STORIE E LEGGENDE E TRADIZIONI con partecipazione gratuita a cura di Antico Presente. Incontro al Punto d’informazione in Piazza Giovanni XXIII. (Per info e prenotazioni Sabrina 339.5718135)

18.30 – Compagnia Circo Squilibrato presenta: Daniele Sardella in "Il Circo Equilibrato", Spettacolo di Circo di Strada, Valeria De Felice in "Niandra", Spettacolo di danza e fuoco.

18.30 – FACEZIE MEDIEVALI con “i Fili de le Pute”: Spettacolo comico itinerante all’interno delle cantine e per le vie del Paese.

19.00 - Gruppo musicale itinerante “Fire Dixie Band”

19.00 - Cene in cantina

22.00 - Concerto musica ska “Etruska Band ” (Tendone del Rifugiato)

DOMENICA

10.00 – Visita guidata ALL’AREA ARCHEOLOGICA DI PETROLO E PIAN DEL VESCOVO a cura di Antico Presente con partecipazione gratuita. Incontro al Punto di Informazione in P.zza Papa Giovanni P. XXIII e trasferimento a piedi al sito (circa 3 Km e ½ totali). Per info e prenotazioni Sabrina 339 5718135

10.30 – Annullo Speciale Poste Italiane “PER SAN MARTINO OGNI MOSTO DIVENTA VINO - BLERA” (Piazza Santa Maria)

11.00 - Apertura Sala Video “Via Roma” (Proiezioni Storie e varie su Blera). Associazione Etruscatto, mostra fotografica: "’Namo a meta!" (c/o “TINELLO PROIEZIONI” in Via Roma)

11.00 - Apertura Mercatino dell’artigianato (Piazza della Rocca, Piazza dei Papi , Via Roma)

11.00 - Caccia al tesoro per bambini (Piazza Santa Maria)

12.00 - Visita guidata di un OLIVETO E FRANTOIO a cura di Antico Presente con partecipazione gratuita. Incontro al Frantoio Colli Etruschi in Piazza della Pace con auto propria e trasferimento all’oliveto. Al termine visita al frantoio e degustazione dell’olio nuovo. (Per info e prenotazione M. Giulia 335.8034198)

12.00 - Pranzi in cantina

13.30 - Concerto musica leggera “Gruppo Varag” (Tendone del Rifugiato)

15.30 - Concerto di canto corale (Sala San Nicola)
“Coro Monte Viglio" di Filettino (Fr) - Maestra Giuseppina Antonucci e
“Compagnia di Canto Popolare” di Blera - Maestro Giuseppe Piccini

16.00 - Terza edizione “Triathlon de le ‘mbriacone” – Sfida tra le cantine. (Piazza Santa Maria)
A seguire “Gara di bevuta ar cannello” – Iscrizione libera.

17.00 – Visita guidata della STORIA E TRADIZIONI DEI PROTAGONISTI DEL TERRITORIO al Museo “L’ Uomo ed il Cavallo” con partecipazione gratuita a cura di Antico Presente. Incontro al Punto d’informazione in Piazza Giovanni XXIII. (Per info e prenotazioni M. Giulia 335.8034198)

17.30 - “Musica d’arredamento” Spettacolo musicale…in forma…teatro! La belle epoque tra musica, pittura e cafè chantant. (Sala San Nicola) Massimiliano Graziuso: Attore, Vania Pietrobattista: Soprano, Teresa Peruzzi: Pianoforte, Maria Giulia Tabarrini: Pianoforte, Pierfrancesco Ambrogio: Attore e Regista. (Piazza Santa Maria)

18.00 – Visite guidate del CENTRO STORICO ALLA SCOPERTA DI STORIE E LEGGENDE con partecipazione gratuita a cura di Antico Presente. Incontro al Punto d’informazione in Piazza Giovanni XXIII. (Per info e prenotazioni Sabrina 339.5718135)

18.00 - Gruppo musicale itinerante “Longofunky Street Band”

18.30 – Innalzamento Globo Aerostatico commemorativo della manifestazione.

18.30 - Compagnia di Ludika presenta: Spettacoli di giocoleria, trampoli, giullari medievali. (Piazza Santa Maria)

19.00 - Cene in cantina

22.30 - Bicchiere della staffa (Tendone del Rifugiato)

http://www.prolocodiblera.it
Email: prolocodiblera@gmail.com
Telefono: 3314011881

_________________
vino - San Martino Ogni Mosto diventa Vino Mario10
Cavallo Pazzo
Cavallo Pazzo
Motorhome
Motorhome


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.