Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» OmoGirando il Pigneto prima del Pigneto - Evento PignetoPride - Roma, domenica 16 giugno, ore 17:00
festival - Mom Festival Icon_minitime1Oggi alle 10:21 Da OmoGirando

» RI-QUADRI 70 – ANCONA
festival - Mom Festival Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 23:49 Da Ri.Ca.Sba

» Festa Solidale del Sorriso
festival - Mom Festival Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 10:30 Da Arcobaleno Marco Iagulli

» L'Infiorata del Corpus Domini a Castelraimondo (MC)
festival - Mom Festival Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 21:53 Da TipicitàExperience

» OmoGirando le mostre “Premio Leonardo Sciascia amateur d’estampes” e "Rifrazioni" - Roma
festival - Mom Festival Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:59 Da OmoGirando

» OmoGirando il Quartiere Isola - Evento MilanoPride 2024
festival - Mom Festival Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:56 Da OmoGirando

» Visita al Parco Archeologico di Tuscolo (RM)
festival - Mom Festival Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma. Sant'Ignazio da Loyola in serale: la chiesa del 3D
festival - Mom Festival Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma Sotterranea. Le Case Romane del Celio
festival - Mom Festival Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:33 Da Lasinodoro

» Festa dell'Oratorio di Brembate Sotto
festival - Mom Festival Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 11:21 Da Oratorio Don Todeschini

» Monza Sagra della Valtellina, con prodotti tipici
festival - Mom Festival Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 16:30 Da Maurizio Zanoni

» Festa della Repubblica tra Gusti e Festeggiamenti
festival - Mom Festival Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 15:16 Da Valpolicella

» Festa della Mietitura 2024
festival - Mom Festival Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 15:03 Da FestadellaMietituraLatina

» OmoGirando la casa museo di Hendrik Christian Andersen - Evento SanLorenzoPride 2024 - Roma
festival - Mom Festival Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 11:57 Da OmoGirando

» BEERGHEM XXII Edizione
festival - Mom Festival Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 13:06 Da Beerghem

» RI-QUADRI 69 – RIMINI
festival - Mom Festival Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 00:57 Da Ri.Ca.Sba

» Porta Magica e Trofei di Mario. Apertura Straordinaria a Roma
festival - Mom Festival Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 14:58 Da Lasinodoro

» CANTINE APERTE 2024
festival - Mom Festival Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 12:29 Da Valpolicella

» BOOK COMIX – SALONE DEL LIBRO E DEL FUMETTO
festival - Mom Festival Icon_minitime1Lun 20 Mag 2024, 15:21 Da Og2001Ginosa

» 2 giugno 2024 Triathlon del trattorista a Vigliano d'Asti
festival - Mom Festival Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:46 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
festival - Mom Festival Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:44 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Firenze, Lucciolata alle Pendici del Monte Morello
festival - Mom Festival Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:27 Da Dario F.

» Micciano e la Valle dell’Adio
festival - Mom Festival Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:23 Da Dario F.

» Grotta Giusti al tramonto
festival - Mom Festival Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:19 Da Dario F.

» Tour pomeridiano sul Montalbano
festival - Mom Festival Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:10 Da Dario F.

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Mom Festival

Andare in basso

festival - Mom Festival Empty Mom Festival

Messaggio Da Artinconnessione Mar 03 Mar 2015, 10:54

Il MOM Festival nasce per accogliere le persone con figli e figlie dai 0 ai 14 anni che non vogliono rinunciare alla loro vita sociale. Può essere difficile per un genitore andare al cinema, ad una mostra, a teatro, a prendere un aperitivo con le proprie figlie e figli, perché mancano spazi, luoghi e soprattutto atteggiamenti di accoglienza adatti alle loro esigenze. Il MOM Festival vuole diffondere a Roma la cultura family friendly, molto presente nelle altre capitali europee. Il nostro scopo è soddisfare le famiglie, offrendo un intrattenimento culturale di qualità.

festival - Mom Festival 10922645_546896128786850_9041504772449032137_n

Per il MOM Festival 2015 abbiamo selezionato temi interessanti e suggestioni quotidiane che pervadono le nostre esistenze e quelle dei nostri figli e figlie. Ogni tema è declinato attraverso varie forme di spettacolo dal vivo e di arte ed applicato anche nelle attività laboratoriali proposte.

Il MOM Festival offre specifici spazi ed attività adatte ad ogni fascia di età:
spazi mini (0 - 3 anni) : zona morbida, letture animate
spazi baby (3 - 10 anni): laboratori, workshop, spettacoli
spazio adolescenti: wikiparty e workshop
neogenitori: dibattiti, intrattenimento
E soprattutto concerti e spettacoli trasversali per tutta la famiglia
Il tutto è pensato in un’ottica di coinvolgimento intergenerazionale per cui le attività saranno accessibili a chiunque. Gli orari ed i volumi della musica saranno sia adeguati alle esigenze dei bambini/e sia graditi ad un pubblico adulto.

I LUOGHI
Il Festival si terrà a Roma ed animerà, dopo il successo delle edizioni precedenti, due quartieri di periferia: Pietralata e Garbatella.

LE PROPOSTE ARTISTICHE E CULTURALI PER LE NUOVE GENERAZIONI
Il  programma  del  Festival  è  caratterizzato  dall’offerta  differenziata  per  garantire la soddisfazione di tutta la famiglia e al contempo per mantenere alta la qualità della proposta culturale offerta. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, l’esperienza dei soggetti proponenti ha condotto ad una scelta di metodo. Il Festival si presenta come un contenitore strutturato in momenti ricorrenti con caratteristiche inconfondibili, in cui il pubblico sarà coinvolto in modo attivo, per soddisfare le richieste anche del pubblico più esigente, le famiglie con adolescenti ad esempio, o chi non mastica con disinvoltura i diversi linguaggi artistici.

I LABORATORI PER SPERIMENTARE CON LE MANI ED IL CORPO
In programma ci sono tanti laboratori, workshop di arte e gioco, fruibili con o senza genitori. Grandi e piccini/e potranno sperimentare i diversi linguaggi artistici ed espressivi,  guidati  da  esperte/i  e  professionisti  e  potranno  avvicinarsi  alle  varie forme artistiche con piacere e coinvolgimento. La ludopedagogia, le giocolerie e le specialità circensi, le arti ornamentali, il bricolage e il riciclo, l’apprendimento pratico, le esperienze estetiche, sono tutte tecniche che caratterizzano la programmazione dei workshop. (Associazioni e cooperative coinvolte: Occhio del Riciclone, Resine, Officina Dinamo,Tuba Libreria delle donne, Mob Art, ArteAttiva, Mace, Alpacha, BeFree).

I SERVIZI FAMILY FRIENDLY
Saranno allestiti servizi per accogliere bambini/e da 0-3 anni che funzioneranno per tutta la durata del festival: la zona allattamento, il fasciatoio ed i riduttori in bagno, la possibilità di scaldare pappe e biberon, il menù baby. Gli Spazi Baby saranno organizzati secondo la modalità del gioco autogestito; ogni genitore poi sperimenterà la ”genitorialità diffusa”, regalando 20 minuti del proprio tempo e della propria disponibilità allo spazio mini e/o baby. In tutte le date saranno attive la cucina ed il bar dei locali che ospiteranno il festival.

CHI SIAMO
Il Festival è promosso da quattro realtà che operano sul territorio romano.
Il MOM, un gruppo informale di mamme che si impegna per rendere Roma più a misura di famiglia.
L’associazione di volontariato Città delle mamme, che dal 2009 a Roma elabora, promuove  e  realizza  progetti  di  sostegno  alla  genitorialità  e  solidarietà  sociale, tra cui l'attuazione di iniziative socio-educative e culturali quali il Cinemamme, il Mammacaffè, un Abbraccio per mamme e papà con l'obiettivo di rendere Roma più a misura di famiglie con bambine e bambini.
L’associazione ArteAttiva, che da anni promuove e diffonde le Arti e la Cultura in ogni loro dimensione, intese quali forme Attive di educazione, formazione, espressione e solidarietà sociale.
L’associazione Artinconnessione Nuova, che promuove e diffonde da anni la cultura indipendente e la sperimentazione nelle arti.
La manifestazione è realizzata con il sostegno di Zètema.

CONTATTI
www.momfest.it
www.facebook.com/festivalmom
press@momfest.it info@momfest.it
3386151108 – nicoletta

DIFFUSIONE
Artinconnessione t. 338.2006735. artinconnessione@gmail.com

DATE e LUOGHI:
13 marzo Il Pop

15 marzo Il Corpo che gioca
Monk Club - Via Giuseppe Mirri, 35

27 marzo La Narrazione _ La Strada
28 marzo La cultura metropolitana _ La Strada e Urban Center
CSOA La Strada - Via Passino, 24

PROGRAMMA
Venerdi 13 marzo - Monk Club, via G.Mirri 35
Il Pop
17.00 apertura infopoint, emeroteca e spazi baby e mini merenda
17.30 Workshop e manualità libera "Op-pop!" una salto nella pop art tra fumetti giganti, collage bizzarri e stencil fluo” a cura di RESINE (dai 6 anni in su)
Spettacolo storie pop-up "Piffi"a cura di ARTEATTIVA (dai 18 mesi ai 3 anni insieme ai genitori)
18.00 Wiki party “P come Pop” a cura di LUZY L (dai 10 anni in su)
18.30 Incontro sul tema"Il coworking con spazio baby: una possibile risposta al problema della conciliazione" a cura dello staff dell’Alveare, coworking con spazio baby.
19.00 apertura buffet, possibilita' di cenare con Dj set a cura di LUZY L
20.00 proiezione animazioni pop (dai 2 anni in su)
20.30 Concerto delle TRE MENO UN QUARTO (popolare)
22.00 chiusura infopoint, emeroteca e spazi baby e mini

Domenica 15 marzo - Monk Club, via G.Mirri 35
Il corpo che gioca
14.00 apertura infopoint, emeroteca, mercatino e spazi baby e mini
Workshop sulla scoperta del circo a cura di CIRCO MAXIMO (dai 6 anni in su) Laboratorio “Abitazioni a misura a di noi, laboratorio di costruzione” a cura di
MOBART (dai 3 anni in su)
15.00 Laboratorio sul gioco a cura di Arteattiva (dai 18 mesi ai 3 anni insieme ai genitori)
16.00 merenda
Incontro  "I vantaggi del massaggio infantile" a cura di ILARIA CIANFARANI, insegnante AIMI
16.30 Spettacolo “Don Carlos: c’è un nodo nella corda” di CIRCO MAXIMO
17.30 Concerto spettacolo di ADRIANO BONO in Schegge Impazzite di REGGAE CIRCUS
18.00 aperitivo e proiezione cartoni circensi
19.00 chiusura infopoint, emeroteca, mercatino e spazi baby e mini

Venerdi 27 marzo - La Strada, via F. Passino 24
La Narrazione nei vari linguaggi e generi artistici
17.00 apertura infopoint, emeroteca e spazi baby e mini merenda
17.30 Cerchio sulla genitorialità a cura di ELENA LA PUCA, psicologa e arteterapeuta di CITTA' DELLE MAMME
Spettacolo e workshop sulla costruzione di burattini e marionette a cura di
OFFICINA DINAMO (dai 6 anni in su)
18.00 Piccolissime letture animate a cura di FEDERICA REALE (dai 2 anni in su)
18.30 Wiky party – “ Autoproduzioni fatate” a cura di ALPACHA DISTRO (dai 10 anni in su)
19.00 Apertura buffet, possibilita' di cenare con selezioni musicali a cura di ALPACHA DISTRO
20.30 Sonorizzazione livecinema "Eye in the sky" a cura di HUGO SANCHEZ e
DARKITECT (dai 2 anni in su)
22.00 chiusura infopoint, emeroteca e spazi baby e mini

Sabato 28 marzo - La Strada ed Urban Center, via F. Passino 24
La Cultura Metropolitana / Hip Hop, Graffiti, Rap, Street Art
14.30 Apertura infopoint, emeroteca e spazi baby e mini
15.00 Workshop "La città ideale" a cura di SARA BASTA ed ELENA BELLANTONI (dai 6 anni in su)
Workshop di Graffiti a cura di ANTONIO MEROLA (dai 10 anni in su)
15.30 Laboratorio “La città metropoli-tana” a cura di ARTEATTIVA (dai 18 mesi ai 3 anni insieme ai genitori)
16.00 Incontro sul tema "Bebè a impatto zero: trucchi e consigli per una genitorialità ecologicamente ed economicamente sostenibile" a cura di SERENA BALDARI e FRANCESCA VENTURA di CITTA' DELLE MAMME
17.00 – 19.00 Interventi itineranti di artisti di strada, tra cui Daria Greco ed Andrea Conversano, gruppo di percussione urbane, performance con dijeridoo techno.
19.00 Wiki party - “ Rap e poesia metropolitana” a cura di MILITANT A (Assalti
Frontali) (dai 10 anni in su)
apertura buffet, possibilità di cenare
21.00 Concerto di LUCCI (Hip Hop) (costo di 5 euro)
23.00 chiusura infopoint, emeroteca e spazi baby e mini

Artinconnessione


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.