Camperfree
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Google Maps per localizzare la tua posizione anche per fare percossi stradali in auto/camper
Mercatino Annunci Free

Visualizza tutti gli annunci

Ultimi argomenti attivi
» OmoGirando il Pigneto prima del Pigneto - Evento PignetoPride - Roma, domenica 16 giugno, ore 17:00
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Oggi alle 10:21 Da OmoGirando

» RI-QUADRI 70 – ANCONA
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 23:49 Da Ri.Ca.Sba

» Festa Solidale del Sorriso
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Gio 30 Mag 2024, 10:30 Da Arcobaleno Marco Iagulli

» L'Infiorata del Corpus Domini a Castelraimondo (MC)
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 21:53 Da TipicitàExperience

» OmoGirando le mostre “Premio Leonardo Sciascia amateur d’estampes” e "Rifrazioni" - Roma
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:59 Da OmoGirando

» OmoGirando il Quartiere Isola - Evento MilanoPride 2024
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 18:56 Da OmoGirando

» Visita al Parco Archeologico di Tuscolo (RM)
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma. Sant'Ignazio da Loyola in serale: la chiesa del 3D
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:34 Da Lasinodoro

» Roma Sotterranea. Le Case Romane del Celio
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 15:33 Da Lasinodoro

» Festa dell'Oratorio di Brembate Sotto
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Mar 28 Mag 2024, 11:21 Da Oratorio Don Todeschini

» Monza Sagra della Valtellina, con prodotti tipici
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 16:30 Da Maurizio Zanoni

» Festa della Repubblica tra Gusti e Festeggiamenti
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Lun 27 Mag 2024, 15:16 Da Valpolicella

» Festa della Mietitura 2024
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 15:03 Da FestadellaMietituraLatina

» OmoGirando la casa museo di Hendrik Christian Andersen - Evento SanLorenzoPride 2024 - Roma
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Dom 26 Mag 2024, 11:57 Da OmoGirando

» BEERGHEM XXII Edizione
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 13:06 Da Beerghem

» RI-QUADRI 69 – RIMINI
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Ven 24 Mag 2024, 00:57 Da Ri.Ca.Sba

» Porta Magica e Trofei di Mario. Apertura Straordinaria a Roma
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 14:58 Da Lasinodoro

» CANTINE APERTE 2024
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Mar 21 Mag 2024, 12:29 Da Valpolicella

» BOOK COMIX – SALONE DEL LIBRO E DEL FUMETTO
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Lun 20 Mag 2024, 15:21 Da Og2001Ginosa

» 2 giugno 2024 Triathlon del trattorista a Vigliano d'Asti
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:46 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Camminata e pranzo benefico a Vigliano d'Asti
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Dom 19 Mag 2024, 10:44 Da Proloco Vigliano d'Asti

» Firenze, Lucciolata alle Pendici del Monte Morello
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:27 Da Dario F.

» Micciano e la Valle dell’Adio
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:23 Da Dario F.

» Grotta Giusti al tramonto
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:19 Da Dario F.

» Tour pomeridiano sul Montalbano
festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Icon_minitime1Sab 18 Mag 2024, 19:10 Da Dario F.

Previsioni del tempo
Camperfree
"Attenzione! Camperfree non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito Mario La Donna e possibili collaboratori non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi."

Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015

Andare in basso

festival - Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015 Empty Alba Film Festival, Il cinema rivisitato, 27-28-29 marzo 2015

Messaggio Da Alba Music Festival Lun 02 Mar 2015, 12:08

Alba Film Festival con la rassegna Il cinema rivisitato ricalca la propria ultradecennale tradizione omaggiando il grande cinema che è entrato nella storia e che anniversari e ricorrenze riportano con immutata vitalità e copie restaurate. Quest’anno ricordiamo Orson Welles, Francesco Rosi, François Truffaut e Alfred Hitchcock.


Oltre che della storia, vogliamo parlare del presente e del futuro, attraverso il possibile recupero di tradizioni, storie e location del territorio, o l’emergere di nuove personalità espressive, soprattutto giovanili.

Nell’ambito musica-visione proponiamo un esperimento stimolante: il celebre Nosferatu di  Friedrich Wilhelm Murnau con un nuova partitura musicale eseguita dal vivo.

A chi dice che il cinema è morto preferiamo rispondere “Viva il Cinema!”

Mentre prosegue il progetto Sinergie, Alba Film Festival ricalca la propria ultradecennale tradizione con Il cinema rivisitato, una proposta articolata in tre giorni, 27, 28 e 29 marzo 2015, la quale omaggia il grande cinema che è entrato nella storia e che anniversari e ricorrenze riportano con immutata vitalità e copie restaurate. Ricordare tutti è ormai impossibile, autori e titoli non sono più, (ormai, e fortunatamente) conglobabili in liste di ragionevole lunghezza, essendo ora la creatività, su scala mondiale, smisurata e incontenibile anche grazie alle recenti tecnologie che offrono, specialmente ai giovani, occasioni nuove e portentose, impensabili prima, anche con il mitico Super8, che pur si presentava come documentazione elementare ma immediata di consuetudini e prassi etniche prima della loro scomparsa.

Da questa prospettiva, Il cinema rivisitato considera, con un occhio al presente, il possibile recupero creativo di tradizioni, storie e location del territorio, come le vicende dei Càtari monfortini, narrate da sceneggiature e romanzi di promettenti o già affermati autori locali - Sergio Buffa e Maurizio Rosso - o l’emergere di nuove personalità espressive (soprattutto giovanili) attraverso i corti video, spesso il risultato di scuole di cinema in provincia, come quella di Ostana frequentata da Laura Bonfiglio, la regista di Il tempo ritrovato.

Gli omaggi iniziano con la geniale figura di Orson Welles, nel doppio anniversario di nascita e morte. Personalità incontenibile né inquadrabile in uno schema antropologico degli artisti, è l’autore strabordante e indiscusso di opere fondamentali e innovative nella storia del cinema: Quarto potere è stato per decenni ritenuto il miglior film della storia, superato lo scorso anno solo da La donna che visse due volte di Hitchcock (in programma al Festival). Welles è autore cult e maestro del brivido, narratore irraggiungibile.

Una proiezione è dedicata ad una delle maggiori figure del cinema italiano, Francesco Rosi, recentemente scomparso, autore forte di un cinema di appassionato e implacabile impegno civile che ha fatto grande il cinema italiano: Le mani sulla città resta un esempio di tensione politica, etica e narrativa difficilmente eguagliabile.

Per ricordare l’albese Gianfranco Alessandria, detto “Alec”, si sono scelti due autori che egli amava: François Truffaut con il cult I quattrocento colpi che lo trasformò di colpo da critico dei Cahiers du Cinéma ad autore acclamato e centrale nel cinema francese; Alfred Hitchcock (vedi sopra), a sua volta “oggetto” di culto da parte dello stesso Truffaut. A completare un articolato percorso culturale ci sarà anche la mostra di vinili di colonne sonore curata dall’Associazione Alec.

Se c’è un modo di rinnovare il “classico” mantenendolo tale, questo viene proprio dal connubio musica-visione: con questa convinzione abbiamo voluto proporre come conclusione dei tre giorni il celebre Nosferatu di Friedrich Wilhelm Murnau con un nuova partitura musicale eseguita dal vivo, in collaborazione con Alba Music Festival. Singolare liaison tra letteratura gotica inglese (il testo di Bram Stoker è del 1897) e cinema espressionista degli anni ’20, elusi i diritti di autore con il nome grecofilo di “non-morto”, il film di Murnau, autore centrale nel cinema tedesco di quegli anni, è la pietra miliare nella tradizione del cinema vampiristico e horror in generale, su cui si sono formate generazioni di cinefili e scritti fiumi di inchiostro.

Tutti gli incontri e le proiezioni si tengono nella Nuova Sala Fenoglio (Via Maestra, Cortile della Maddalena) e sono ad ingresso gratuito.

La manifestazione è inserita nel calendario Primavera di Alba 2015.
Per informazioni:
segreteria@smcm.it
0173 362408

Alba Music Festival


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.